Tematica Funghi

Pleurotus citrinopileatus Singer, 1943

Pleurotus citrinopileatus Singer, 1943

foto 914
Foto: Chatama
(Da: de.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Pleurotaceae Kühner, 1980

Genere: Pleurotus (Fr.) P. Kumm., 1871


enEnglish: Golden oyster mushroom

deDeutsch: Zitronengelber Seitling, Limonen-Seitling, Zitronen-Seitling

Descrizione

Cappello: 4,0-6,0 centimetri, a uovo, allora paraboloide, superficie viscosa da umido, essiccamento lucido, spiegazzato, crema, più scuro al disco, sbiadentesi gradualmente alla maturità; spesso fino a 7,0 millimetri al disco, affusolato gradualmente verso il margine; odore non distinto, gusto "fungoso." Lamelle: marroni chiazzate diventanti grigiastre e scurirsi al nero come le spore maturare; spesso più pallido al bordo; adnate. Gambo: di lunghezza fino a 15 centimetri, spesso 0,5-1,0 centimetri, snello , un po' ingrandito alla base, farcito; la superficie superiore pruinosa striata; crema-colorato in basso. Spore: µm 15,5-20,5 x 9,0-12,5 x 10,0-11,0, largamente ellittiche; sporata nera. Commestibilità: incerta. (Testo da www.fungoceva.it).

Sinonimi

= Pleurotus cornucopiae subsp. citrinopileatus (Singer) O. Hilber (1993) = Pleurotus cornucopiae var. citrinopileatus (Singer) Ohira (1987).


00512 Data: 04/07/2001
Emissione: Funghi
Stato: Thailand
Nota: Emesso anche in foglietto di 4 v. diversi